Corpo Pagina

Accesso civico generalizzato

Riferimento normativo: Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 Art. 5 c.2



  • Accesso civico generalizzato

    Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2021
    Pubblicato il: 25 marzo 2020

    L’accesso civico generalizzato consente a chiunque di accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti detenuti dalla Società, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, e mira a consentire forme diffuse di controllo sull’operato dell’azienda.

    Modalità per esercitare il diritto di accesso civico generalizzato

    La richiesta di accesso civico generalizzato deve identificare i dati, le informazioni e i documenti che si vogliono ottenere, non è richiesta la motivazione e nessun altro requisito come condizione di ammissibilità.

    Nella valutazione dell’adeguatezza delle richieste ricevute, nella specificazione dei documenti richiesti deve tener conto delle difficoltà che i richiedenti possono incontrare nell’individuare con precisione i dati o i documenti di proprio interesse. Per questa ragione, la Società garantisce la massima assistenza al richiedente, per permettere una adeguata definizione dell’oggetto della domanda.

    Le richieste possono essere formulate per iscritto con il modulo appositamente predisposto e trasmesse:

    • via e-mail all’indirizzo accessocivico@sotacarbo.it;
    • via posta elettronica certificata all’indirizzo PEC sotacarbo@pec.sotacarbo.it;
    • con posta ordinaria o di persona all’ufficio protocollo della Società.

    Recapito telefonico dell’ufficio competente:

    +3907811862445

    Per quanto non indicato in questa pagina, si rimanda alle disposizioni contenute nell’Allegato 1 alla Delib.G.R. n. 55/1 del 13.12.2017, recepito dalla Società in quanto parte del “Sistema Regione”.