Notizie 21 dicembre 2020 Più verde nell’arcobaleno idrogeno “Le emissioni di anidride carbonica hanno generato il riscaldamento globale”. “La decarbonizzazione del settore energetico è essenziale per evitare una catastrofe climatica”. Due affermazioni che …
Notizie 18 dicembre 2020 Le tre erre: riqualificazione, risparmio e rilancio “Gli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici e il rilancio dell’economia” è il titolo dell’ultimo dei cinque approfondimenti trasmessi da Radio Star Carbonia (frequenza 102,7 Mhz), nei quali i ricercatori …
Notizie 11 dicembre 2020 CO2: un prezzo da pagare Un’azione efficace per contenere gli effetti del riscaldamento globale. Così molti economisti valutano la proposta di attribuire un prezzo alle emissioni di gas serra come l’anidride carbonica …
Notizie 9 dicembre 2020 Trasparenza come antidoto alla corruzione Il 9 dicembre è la Giornata mondiale contro la corruzione. Un’iniziativa voluta dall’Onu per diffondere la consapevolezza della gravità di un problema che minaccia i …
Notizie 4 dicembre 2020 Città intelligente per cittadini intelligenti “Smart city e smart users, ovvero Città intelligente e cittadini intelligenti” è il titolo del quarto dei cinque approfondimenti trasmessi da Radio Star Carbonia (frequenza 102,7 Mhz), nei quali i …
Notizie 4 dicembre 2020 Energia da microalghe: arrivano i risultati Le microalghe, oggi principalmente commercializzate come integratori alimentari, hanno un enorme potenziale di sviluppo anche come fonte energetica. Questo grazie alla rapida crescita e alla …
Analisi termica e cinetica dei combustibili Il riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra ha riscosso negli ultimi anni una maggiore rilevanza sia dal punto di vista ambientale che energetico. …
Rigenerazione catalitica dei solventi per l’assorbimento della CO2 Le applicazioni riguardanti la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio della CO2 sono considerate, singolarmente o combinate tra loro (CCUS), tra le più promettenti per ridurre …
Separazione della CO2 con membrane L’utilizzo delle membrane rappresenta oggi una delle soluzioni più promettenti per la separazione della CO2, soprattutto nei settori della depurazione del gas naturale e del …
Sotacarbo Summer School 2021 La International Sotacarbo Summer School on CCUS and low carbon technologies informa la comunità scientifica e condivide i più recenti sviluppi tecnologici nel… January-March 2021 (ONE) In questo numero sono presenti i seguenti articoli: Are forests the new coal? Global alarm sounds as biomass burning surges (Justin Catanoso) The ...