Criteri e modalità
Le procedure selettive del personale Sotacarbo sono regolamentate per essere effettivamente idonee ad individuare e ad accertare adeguate competenze professionali, attitudini, motivazioni, capacità comunicative e competenze organizzative dei candidati, in funzione delle posizioni da ricoprire e delle attività da svolgere, nel rispetto delle disposizioni di legge e del CCNL applicabili e, in particolare, nel rispetto dei limiti e delle modalità previste dagli artt. 19 e 25 del D.Lgs. n. 175/2016 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) e del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 novembre 2017 (Disposizioni di attuazione dell’articolo 25 del D.Lgs. n. 175/2016, in materia di personale delle società a partecipazione pubblica).
Le procedure selettive si conformano ai seguenti princìpi:
- pubblicità;
- imparzialità;
- trasparenza;
- semplicità e celerità;
- economicità, efficienza ed efficacia;
- valorizzazione del merito (onorabilità, competenza/professionalità, abilità, attitudini, motivazioni, capacità comunicative e competenze organizzative);
- non discriminazione per ragioni di età, razza, nazionalità, religione, invalidità, orientamento sessuale, appartenenza sindacale e opinione politica;
- rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne.