Work package 3. Attività di supporto
Studi di supporto, quali analisi cinetiche, prove d’appoggio di gassificazione in scala da banco (anche finalizzate alla validazione sperimentale di modelli di simulazione), analisi del ciclo vita (LCA, life cycle assessment) e analisi tecnico-economiche (TEA, techno-economic analyses) delle tecnologie oggetto del progetto.
Il progetto prevede l’effettuazione di studi teorici e sperimentali di supporto alle tecnologie oggetto dei WP 1 e 2, finalizzati a ottimizzare le campagne sperimentali, nonché ricerche su analisi del ciclo vita (LCA, life cycle assessment) e analisi tecnico-economiche (TEA, techno-economic analyses) delle tecnologie oggetto del progetto. Il WP3, in particolare, ha l’obiettivo di:
- effettuare studi cinetici sui materiali (biomasse) di scarto, in primis quelli oggetto dei test di gassificazione (WP2), per valutarne il comportamento in fase di pirolisi, combustione o gassificazione;
- eseguire test d’appoggio su scala da banco del processo di gassificazione di biomasse di scarto;
- effettuare studi di life cycle assessment delle tecnologie oggetto di sviluppo nel progetto, con particolare riferimento ai processi di produzione di e-fuels;
- effettuare analisi tecnico-economiche delle tecnologie oggetto di sviluppo nel progetto, con particolare riferimento ai processi di produzione di e-fuels;
- organizzazione di eventi e iniziative per la formazione avanzata e la divulgazione dei risultati scientifici.
I risultati attesi del WP3 saranno verificati nella forma di:
- rapporti tecnici (uno per ciascuno dei sottotemi del WP);
- organizzazione di due edizioni della Sotacarbo Summer School e di almeno un convegno per la divulgazione dei risultati del progetto;
- presentazione dei risultati in almeno 6 congressi nazionali o internazionali;
- pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche internazionali