La transizione energetica della Sardegna passa per l’idrogeno

Un convegno sulla complessità delle scelte imposte dal cambiamento climatico alla comunità mondiale per affrontare la sfida tecnologica e sociale della transizione energetica.

Data:
03 luglio 2023

La transizione energetica della Sardegna passa per l’idrogeno
La transizione energetica della Sardegna passa per l’idrogeno  

La complessità delle scelte imposte dal cambiamento climatico alla comunità mondiale per affrontare la sfida tecnologica e sociale della transizione energetica. Il tema del workshop organizzato da Sotacarbo e Energia Media nella Grande Miniera di Serbariu a Carbonia ha consentito ai relatori di illustrare strategie globali, nazionali e regionali per accelerare il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili e all'idrogeno verde e assicurare il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.

Un traguardo che però al momento sembra allontanarsi anziché avvicinarsi. “Se gli impegni degli Stati restano quelli attuali, l’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura entro 1.5°C è velleitario”, spiega il presidente Sotacarbo Mario Porcu. “Lo scenario NetZero nel 2050 dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) appare già superato, anche perché per metà della popolazione mondiale, Cina e India, la scadenza programmata è posticipata di dieci-vent’anni”.

Tutti i relatori hanno messo in evidenza come la neutralità climatica sia un obiettivo universale ma le strade per conseguirlo possono essere molteplici e non le stesse per tutti.

Aperti dall’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente Marco Porcu, i lavori sono entrati subito nel vivo con il general manager dell’International Centre for Sustainable Carbon Andrew Minchener, che ha sottolineato l’errore di sottovalutazione dell’importanza nella transizione energetica delle terre rare, litio, cobalto e rame. Minerali necessari per la realizzazione delle turbine eoliche e dei pannelli solari, elementi chiave della decarbonizzazione: “La Cina ha una posizione dominante in questo mercato”, spiega Minchener, “sia per la disponibilità diretta che per quella indiretta, creata grazie ad accordi con altri paesi asiatici e africani, che dispongono di riserve. Questo vantaggio strategico si traduce in un gap competitivo enorme per gli altri paesi, che dovranno in parte rivedere molte delle scelte fatte a livello di tecnologie e industrie da sviluppare”.

Gli interventi di Marcello Capra, ministero dell’Ambiente, e Gianluca Cadeddu, Centro regionale di programmazione della Regione Sardegna, hanno posto l’accento sul fatto che sia a livello nazionale che regionale “per la transizione energetica adesso non c’è un problema di risorse economiche”, piuttosto bisogna far sì che i vantaggi ricadano nel territorio che sostiene il peso delle scelte, situazione non automatica né scontata.

Gianluca Cocco, assessorato regionale Ambiente, ha evidenziato la novità del metodo utilizzato per la stesura della Strategia regionale di sviluppo sostenibile: “La collaborazione fattiva tra assessorati diversi e il coinvolgimento dei portatori interesse e di diritti hanno significato tempi più lunghi ma hanno conferito basi più solide e condivise per la redazione di un documento strategico fondamentale”.

Il professor Franco Cotana, università di Perugia, ha illustrato il ruolo che può essere giocato dai biocarburanti in questa fase di passaggio e di come l’Unione Europea debba accelerare la transizione senza compiere scelte avventate che possano distruggerne l’economia. Intervento seguito da quello del Prorettore dell’università di Cagliari Fabrizio Pilo, che ha sollecitato   una presa d’atto della realtà: “Non è il momento di battaglie di retrovia, è il momento di guardare al futuro con decisione. Tutti vanno avanti, nessuno ci aspetta. A livello europeo e mondiale la strada è delineata: il problema non è se devo o meno spendere 4 miliardi in tre anni ma come farlo”.

La catena del valore e le condizioni necessarie per rendere l’idrogeno verde una scelta di sviluppo sostenibile e vincente per la Sardegna sono stati illustrati dal presidente Sotacarbo Mario Porcu: “La nostra regione è tagliata fuori dalla dorsale europea dell’idrogeno, così come era già successo con le reti del metano. La differenza stavolta è attraverso l’idrogeno verde l’abbondanza di energia da fonti rinnovabili ci mette in condizione di poter diventare un’hydrogen island, in grado di soddisfare tutto il nostro fabbisogno energetico, con nostre risorse e a emissioni zero”.

Nella sessione pomeridiana spazio ai tanti progetti industriali in corso o programmati nell’Isola: Italgas, Saras, Imi Vivo, Arst, Higas, Sotacarbo, Sardegna Ricerche e Università di Cagliari.

I lavori si sono chiusi con la tavola rotonda che ha dato spazio alla visione di Legambiente, rappresentata da Vincenzo Tiana (“La priorità per la Sardegna è sostituire nel mix energetico le fonti fossili con quelle rinnovabili”), oltre alle tante criticità che la transizione energetica mette sul tavolo degli amministratori locali, sintetizzate da Ignazio Atzori, sindaco di Portoscuso, uno dei maggiori poli industriali dell’Isola: “Passare da un modello di sviluppo che ha fatto il suo tempo a un altro è doveroso ma dobbiamo sopravvivere. La transizione deve avere al suo centro l’uomo, altrimenti fallisce”.

Link utili

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13/07/2023, 12:17