Sota Energy House. Costruisci la casa più sostenibile
Un laboratorio per scoprire cosa sia l'efficienza energetica applicata agli edifici. Gli studenti, nei panni di giovani ingegneri, potranno costruire la loro casa più sostenibile sia a livello ambientale che economico, scegliendo i materiali per il cappotto termico, gli elettrodomestici e l'illuminazione. Chi saprà progettare la casa più efficiente dal punto di vista energetico?
Tra gli interventi necessari per una transizione energetica efficace, uno dei più facilmente realizzabili è l’efficientamento energetico degli edifici. Disporre di abitazioni o uffici sostenibili consente di minimizzare gli sprechi, ridurre i costi e, di conseguenza, limitare le emissioni di gas serra.
Il laboratorio Sota Energy House propone ai partecipanti, suddivisi in gruppi, di progettare la casa più efficiente dal punto di vista energetico, attraverso la scelta dei materiali per la coibentazione (cappotto termico), degli elettrodomestici e del tipo di illuminazione.
I ragazzi, nei panni di giovani ingegneri, nel corso dell’attività si confronteranno sulle scelte da adottare, con l’obiettivo di minimizzare i costi e garantire il comfort abitativo. Attraverso questa esperienza, gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza sull’importanza del risparmio energetico e della riduzione degli sprechi. La prima forma di efficienza energetica nasce infatti dall’adozione di comportamenti virtuosi nella vita quotidiana.