Cocacork
Coal catalytic co-gasification in an innovative rotary kiln gasifier.
Partner: Centro Sviluppo Materiali, Ansaldo Ricerche (oggi Ansaldo Energia), ENEL (Italia), University of Nottingham (Regno Unito), Universidad de Zaragoza (Spagna), INETI (oggi LNEG, Portogallo)
Period: 2005-2008
Costs: 2,2 M€ (parzialmente finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del Research fund for Coal and Steel)
Sviluppo e sperimentazione di un processo di gassificazione avanzato a tamburo rotante per la produzione e il trattamento del syngas da carbone, biomasse e rifiuti.
Last update
06/11/2024, 12:03