
E-fuel: i combustibili sintetici che salveranno i motori endotermici dopo il 2035
Pubblicato un nuovo contributo scientifico nell'ambito della ricerca sulla produzione di e-fuel: un lavoro congiunto Sotacarbo e Università di Cagliari.
All the newsPubblicato un nuovo contributo scientifico nell'ambito della ricerca sulla produzione di e-fuel: un lavoro congiunto Sotacarbo e Università di Cagliari.
All the newsI ricercatori Sotacarbo sui banchi di scuola per sensibilizzare gli studenti sui temi dell'efficienza energetica, la transizione e i cambiamenti climatici, in occasione della Settimana della Scienza.
Sui cambiamenti climatici siamo tutti d'accordo. O forse no? Viaggio negli argomenti "forti" di coloro che negano il riscaldamento globale e i suoi effetti
Tutti parlano di idrogeno colorato (verde, grigio, blu..): ma che differenza c'è? E oggi si può parlarne come vettore o come fonte? Un articolo per fare un po' di chiarezza
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse
Una tecnologia promettente in grado di estrarre la CO2 dall'aria ambiente in qualsiasi luogo del pianeta
Un nuova possibilità per la transizione energetica: l'estrazione dell'idrogeno naturale, come capita per le altre fonti primarie. Nel Mali il primo ampio giacimento, scoperto nel 2011