Just Transition Fund: seconda tappa per l’azione 1.1 dedicata agli enti territoriali

Ha avuto luogo in sede Sotacarbo il secondo incontro di formazione per le amministrazioni locali nell'ambito del Just Transition Fund, azione 1.1

Data:
15 luglio 2025

Da sinistra: Nunzio Gesualdi, Senior Project Manager Eutalia S.r.l.; Dott.ssa Cinzia Laconi, direttrice dell’Assessorato dell’Industria (Servizio energia ed economia verde); On. Emanuele Cani, Assessore Regionale dell'Industria; Ing. Mario Porcu, Amministratore Unico Sotacarbo; Alessandro Broccatelli, AD Leganet; Federica Console, Manager KPMG Advisory S.p.A.
Da sinistra: Nunzio Gesualdi, Senior Project Manager Eutalia S.r.l.; Dott.ssa Cinzia Laconi, direttrice dell’Assessorato dell’Industria (Servizio energia ed economia verde); On. Emanuele Cani, Assessore Regionale dell'Industria; Ing. Mario Porcu, Amministratore Unico Sotacarbo; Alessandro Broccatelli, AD Leganet; Federica Console, Manager KPMG Advisory S.p.A.  

Il Centro ricerche Sotacarbo ha ospitato le amministrazioni locali per il secondo appuntamento dedicato al Just Transition Fund (Jtf) 2021-2021, azione 1.1.

Gli incentivi messi a disposizione da questa azione sono rivolti ai 23 comuni del Sulcis Iglesiente per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da FER e sistemi di accumulo.

L’Assessore Regionale dell’Industria On. Emanuele Cani ha introdotto l’incontro formativo precisando che “L’attività di oggi nasce dall’esigenza di mettere a disposizione ulteriori step e soluzioni che possono accompagnare la gestione della procedura, con l’obiettivo di portare a casa il risultato. Vogliamo usare questa occasione come punto di partenza per eventualmente estendere le opere di autoconsumo e le Comunità energetiche rinnovabili a tutti i comuni, imprese e cittadini del territorio regionale”.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo tra gli enti territoriali: “Abbiamo riscontrato una risposta importante da 20 amministrazioni su 23, che hanno accolto questa opportunità, proponendosi per usufruire degli investimenti. Sotacarbo continuerà a fornire aiuto e supporto sino alla fine di questo percorso” ha assicurato l’Ing. Mario Porcu, Amministratore Unico di Sotacarbo.

In veste di Responsabile degli affidamenti di importanti progetti di ricerca di Sotacarbo, l’Ing. Enrico Maggio ha proposto una presentazione sugli affidamenti per l’autoconsumo, con particolare attenzione sul capitolato accordo quadro.

La sezione finale dell’evento si è incentrata su AppCOE, un nuovo strumento di assistenza tecnico-legale messo a disposizione delle amministrazioni locali per supportare la pianificazione e l’attuazione dei progetti nell’ambito dei Programmi Regionali Fesr, Fse+ e Jtf. Nunzio Gesualdi (Senior Project Manager Eutalia s.r.l.), Federica Console (Manager KPMG Advisory S.p.A.) e Alessandro Broccatelli (AD Leganet) hanno fornito una visione completa delle funzioni di assistenza della piattaforma attraverso presentazioni e video tutorial.

La direttrice dell’Assessorato dell’Industria (Servizio energia ed economia verde) dott.ssa Cinzia Laconi ha concluso dichiarando che “siamo arrivati alla stipula della convenzione per la maggior parte dei comuni: la richiesta complessiva è di 36 milioni su 28.5 milioni di euro a disposizione, e abbiamo intenzione di approvarli tutti”. EF

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15/07/2025, 15:24