• Go to Content
  • Go to site navigation
  • Go to Footer
Sardinian Region Government | ENEA
EN
  • English
  • Italiano
Logo

Main menu

  • Company
  • Research
  • Dissemination
  • Transparent company
  • Follow us
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Linkedin
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on YouTube
  • RSS

Logo Sotacarbo SpA

Logo

Sotacarbo SpA

  • Follow us
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Linkedin
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on YouTube
  • RSS
Search

Submenu

  • Company
  • Research
  • Dissemination
  • Transparent company
  1. Home /
  2. Requisiti e obiettivi di accessibilità

Requisiti e obiettivi di accessibilità

Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
See actions
  • Download
  • Print
  • Send

Page index

Premessa Le linee guida WCAG 2.0 Requisiti tecnici di accessibilità Related links

Premessa

Il portale istituzionale di Sotacarbo, è stato realizzato nel rispetto delle linee guida e raccomandazioni della Web accessibility initiative (Wai per gli strumenti informatici).

Tutti gli utenti avranno la possibilità di accedere ai contenuti del portale indipendentemente dalle proprie capacità individuali o dagli strumenti utilizzati, come ad esempio: Sistema Operativo, strumenti di navigazione o dalle impostazioni del proprio web browser.

I requisiti di accessibilità e, i vari punti di controllo per la verifica, sono stati definiti sulla base dei principi delle linee guida e dei criteri di successo contenuti nella Recommendation, che il  World Wide Web Consortium (W3C)  – Web accessibility Initiative (Wai) ha pubblicato l’11 dicembre 2008 e che contiene le Web content accessibility guidelines 2.0 (Wcag 2.0).

Le linee guida WCAG 2.0

Principio 1 - percepibile

  • le informazioni e i componenti dell'interfaccia utente devono essere presentati in modo che possano essere fruiti attraverso differenti canali sensoriali.

Principio 2 - utilizzabile

  • i componenti dell’interfaccia utente e i comandi in essa contenuti devono essere utilizzabili senza ingiustificati disagi o vincoli per l’utente.

Principio 3 - comprensibile

  • gli utenti devono poter comprendere le modalità di funzionamento dell’interfaccia e le azioni in essa contenute necessarie per ottenere servizi e informazioni.

Principio 4 - robusto 

  • il contenuto deve essere abbastanza robusto da poter essere interpretato in modo affidabile da una vasta gamma di programmi utilizzati dall’utente, comprese le tecnologie assistive.

Requisiti tecnici di accessibilità

Requisito 1 - Alternative testuali

  • tutte le immagini presenti nel portale contengono una descrizione -alternativa- testuale leggibile dai software reader web. Gli articoli delle news possono essere ascoltati da sintesi vocale attraverso l'utility richiamabile dall'icona -Ascolta-, presente all'inizio di ogni testo. Infine gli stessi testi degli articoli possono essere stampati con una corretta impaginazione, escludendo elementi di navigazione.

Requisito 2 - Contenuti audio, video e animazioni

  • in fase di implementazione

Requisito 3 - Adattabile

  • il portale è stato realizzato con la tecnica responsive che lo rende automaticamente impaginato e ottimizzato per la visualizzazione su una vasta gamma di dispositivi, dagli smartphone, ai tablet, ai desktop pc o smart tv.

Requisito 4 - Distinguibile

  • la scelta degli sfondi del portale, è stata fatta verificando il sufficiente contrasto tra il testo in primo piano e lo sfondo, e rispettando le indicazioni del punto di controllo 4.3 delle WCAG 2.0. I contenuti sonori possono essere interrotti, avviati o messi in pausa. I testi possono essere ridimensionati senza perdita di leggibilità o impaginazione.

Requisito 5 - Accessibilità da tastiera

  • è possibile spostare il focus da un componente ad un altro della pagina e navigare, con il semplice uso dei tasti Tab (in avanti), shift+Tab (indietro) e tasto Invio per aprire un link selezionato.

Requisito 6 - Adeguata disponibilità di tempo

  • non ci sono limiti di tempo per il completamento delle attività dell'utente. Per bloccare il timeout dell'utente che ha fatto accesso ai servizi è sufficiente una qualunque attività di navigazione nel portale. Lo slideshow delle notizie in primo piano, può essere interrotto con il semplice posizionarsi del cursore del mouse sull'area dello slideshow stesso o con l'utilizzo dell'icona pausa, raggiungibile e attivabile anche da tastiera.

Requisito 7 - Crisi epilettiche

  • le pagine del portale non contengono nulla che lampeggi per più di tre volte al secondo.

Requisito 8 - Navigabile

  • ogni pagina possiede un titolo che ne descrive argomento e funzionalità. Tutti i link presenti in pagina possono essere navigati in modo sequenziale utilizzando la tastiera attraverso il tasto tab in avanti e shift+tab indietro. Il link selezionato è indicato da una cornice che varia in funzione del browser utilizzato. Il link selezionato è accessibile premendo il tasto invio della tastiera. Tutti i blocchi di contenuto e i componenti interattivi sono individuati da titoli appropriati ed etichette descrittive che ne chiariscono lo scopo. Ad inizio pagina è possibile saltare la lettura di tutto il blocco menu di navigazione attraverso il link accessibile ai reader: -Salta al contenuto-.

Requisito 9 - Leggibile

  • la lingua del portale è definita come italiano. Per le parti del portale in lingua straniera saranno indicate le relative nazionalità all'interno di ogni singola pagina.

Requisito 10 - Prevedibile

  • al semplice focus nessun elemento del portale cambia o attiva alcuna funzionalità. La navigazione è coerente nello stile e nel posizionamento dei suoi elementi in tutte le sezioni del portale. Gli elementi che hanno una medesima funzionalità, come ad esempio i bottoni, o i form, mantengono lo stesso stile e significato in tutte le sezioni del portale.

Requisito 11 - Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni

  • quando è richiesta un'azione da parte dell'utente viene sempre fornita un'etichetta con le istruzioni per la sua corretta esecuzione. Se viene identificato un errore viene sempre fornito un suggerimento per poterlo risolvere e proseguire. Tutte le azioni sono reversibili ed i dati inseriti dall'utente sono verificati, consentendo all'utente stesso di effettuare le dovute correzioni di eventuali errori di inserimento.

Requisito 12 - Compatibile

  • il portale è compatibile con tutte le versioni dei Browser più diffusi (Safari, Firefox, Edge, Chrome, Opera, Android Browser, iOS Safari, e dalla versione 10 di Internet Explorer). Comunque sono sempre presenti versioni alternative leggibili per i browser più obsoleti. Infine il portale è compatibile con le versioni più diffuse di Screen Reader.

Related links

Linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici
Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.0
Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.1
Logo

Company

  • Corporate culture
  • Shareholders
  • Meet the Team
  • Contacts
  • Headquarter

Research

  • Mission
  • Activities
  • Infrastructures
  • Projects
  • Partnerships

Dissemination

  • ONE
  • Sotacarbo per le scuole
  • Sotacarbo Summer School
  • News
  • Multimedia galleries

Transparency

Contacts

Sotacarbo SpA
Great Serbariu Mine
09013 Carbonia (CI) - Italia

Fiscal code / VAT number: 01714900923
Capital: € 2.663.999,64

The company was established on 4.2.1987 with the law 351/85

Useful numbers 

Phone: +39 0781670444
Fax: +39 0783 791229

E-mail: sotacarbo@sotacarbo.it

PEC: sotacarbo@pec.sotacarbo.it
sotacarbo@pec.it

Follow us

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Linkedin
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on YouTube
  • RSS

 

Reporting of violations

Useful Links Section

Privacy | Legal notices | Accessibility | ConsulMedia