Presentato il piano regionale dei trasporti agli stakeholder del Sulcis Iglesiente

L'auditorium del centro ricerche Sotacarbo ha ospitato il quarto incontro per la presentazione del Piano Regionale dei Trasporti.

Date:
24 November 2025

Presentato il piano regionale dei trasporti agli stakeholder del Sulcis Iglesiente
Presentato il piano regionale dei trasporti agli stakeholder del Sulcis Iglesiente  

Si è svolto a Carbonia, nell'auditorium del Centro Ricerche Sotacarbo, il quarto degli otto incontri territoriali organizzati dall'Assessorato regionale ai trasporti per illustrare lo Schema Preliminare del nuovo "Piano Regionale dei Trasporti (Prt)". Uno strumento strategico che prevede interventi e azioni a lungo termine per il sistema dei trasporti della Sardegna. 

La tappa di Carbonia è stata introdotta con le parole dell'Amministratore Unico Sotacarbo Mario Porcu: "La nostra è una società di ricerca della Regione Sardegna ed è con grande piacere che ospitiamo questo evento nel nostro Centro ricerche. Parteciperemo con interesse ai lavori dell'Assessorato ai trasporti, poiché anche Sotacarbo sta portando avanti progetti legati all'idrogeno verde per la decarbonizzazione del trasporto pubblico".

"Lo schema preliminare che presentiamo fornisce una visione della mobilità fino al 2040, parlandoci del futuro. Fino ad oggi si è operato senza un vero orizzonte strategico, in una cornice senza un obiettivo ultimo. Oggi, ci muoviamo verso gli obiettivi che l'Europa ci pone, come il Green Deal" dichiara Barbara Manca, Assessore dei Trasporti, evidenziando la sinergia e l'interconnessione del ruolo dei trasporti con altri traguardi: "I trasporti non sono il fine, sono il mezzo. Sono uno strumento vitale per permettere alla Regione di raggiungere altri obiettivi come la riduzione dell'abbandono scolastico, un'inversione di rotta sul decremento della popolazione - problematica particolarmente accentuata nell'area del Sulcis - e rendere agevole lo spostamento per raggiungere sedi ospedaliere e presidi medici. Il fine di questi incontri è arricchire lo schema iniziale con i contributi delle amministrazioni locali e degli enti locali. La visione del futuro dei trasporti deve appartenere al territorio". EF

More information

Last update

24/11/2025, 20:02