Just Transition Fund azione 1.2: concluso il trittico formativo per le MPMI del Sulcis Iglesiente
Sotacarbo ha ospitato le imprese del territorio per lo svolgimento dell'ultimo evento formativo sul Just Transition Fund azione 1.2
Date:
03 July 2025
Si è concluso nell’auditorium del Centro ricerche Sotacarbo il trittico di incontri formativi dedicati alle micro-piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis Iglesiente nell’ambito del Just Transition Fund azione 1.2, il cui bando verrà pubblicato la settimana prossima.
Organizzato dalla Direzione Generale dell’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna in collaborazione con Sotacarbo, l’incontro odierno ha seguito le prime due giornate del 25 e 26 giugno, moderate dalla direttrice dell’Assessorato dell’Industria (Servizio energia ed economia verde) dott.ssa Cinzia Laconi e dal responsabile del settore efficienza, risparmio, incentivi dell’Assessorato dell’Industria dott. Giuseppe Lenigno. Vantaggi e opportunità del bando sono stati spiegati dall’Ing. Daniele Battaglia, ricercatore Sotacarbo esperto sui temi dell'efficienza energetica: “Questo bando è una grossa occasione per le aziende del Sulcis, che possono aumentare la propria produttività, competitività e i guadagni. Per sviluppare il territorio è necessario creare anche un senso di competitività tra le aziende”. Al termine della presentazione la dott.ssa Laconi ha condiviso con il pubblico una novità riguardo all’erogazione dell’agevolazione: “L’anticipo potrà raggiungere il 40% dell’importo complessivo dell’intervento”. L’Amministratore Unico di Sotacarbo Mario Porcu ha voluto concludere quest’ultimo incontro dicendo che “gli interventi sono finalizzati a migliorare l'efficienza gestionale delle imprese ma soprattutto a migliorare la situazione economica del Sulcis Iglesiente. Questo è un obiettivo di tipo sociale e industriale. Ci troviamo in un’area molto più depressa rispetto alla generale situazione economica dell’Europa, per questo è essenziale che le imprese presentino progetti con la miglior tecnologia possibile, perché un’altra occasione di finanziamento simile per interventi di questo tipo è molto difficile che si ripeta”. EF
Last update
04/07/2025, 14:19