Workshop sull'analisi dei consumi elettrici per contrastare il caro energia

Venerdì 28 novembre, ore 16, presso la sede del Centro Anziani di Carbonia, un incontro aperto al pubblico per affrontare le problematiche del caro bolletta e contrastare la povertà energetica

Workshop sull'analisi dei consumi elettrici per contrastare il caro energia
Workshop sull'analisi dei consumi elettrici per contrastare il caro energia  

What is it

Sotacarbo organizza, in collaborazione col Comune di Carbonia e il Centro Anziani Carbonia Onlus, un incontro aperto al pubblico per affrontare il tema del caro energia a partire dall'analisi dei consumi elettrici, al fine di contrastare il fenomeno della povertà energetica. 

L'incontro si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 16 presso la sede del Centro Anziani Onlus di Carbonia, in via degli Artiglieri 39. Interverranno il Presidente dell'Associazione Emilio Podda, il sindaco di Carbonia Pietro Morittu e l'amministratore unico Sotacarbo Mario Porcu che apriranno i lavori.

A seguire gli interventi a cura dei ricercatori Sotacarbo:

L'azione Sotacarbo nella promozione dell'efficienza energetica, a cura dell'Ing. Alessandro Orsini, responsabile per Sotacarbo del progetto Ricerca di Sistema Elettrico

Quando l'energia diventa un problema: il fenomeno della povertà energetica, a cura dell'ing. Francesca Poggi, responsabile della ricerca Sotacarbo sull'Efficienza Energetica

Risparmiare con consapevolezza: la bolletta in chiaro, a cura dell'ing. Eusebio Loria, ricercatore Sotacarbo del team di Efficienza Energetica.

L’incontro si propone due obiettivi, entrambi pensati per mettere al centro l’esperienza e il contributo dei partecipanti:
- Condividere informazioni chiare e applicabili sul tema della povertà energetica, imparando insieme a leggere la bolletta elettrica, a individuare i principali fattori che incidono sui consumi e a sperimentare strategie per ridurre i costi senza compromettere il comfort domestico.
- Coinvolgere attivamente tutti i partecipanti nella raccolta dei dati, attraverso la compilazione guidata di un questionario energetico. Questo momento di lavoro comune contribuirà alla definizione di una metodologia condivisa per valutare il rischio di povertà energetica.

 

Dates and times

28
Nov/25

hours 16:00 - Event start
hours 18:00 - End of event

More information

Last update

21/11/2025, 14:01