Corpo Pagina

CEEP - Centro Eccellenza Energia Pulita

  • Sotacarbo-Netl: modelli di gassificazione, primi risultati

    Una soluzione semplice, efficiente e flessibile. È quella offerta dalle tecnologie di gassificazione in letto fluido bollente per lo sfruttamento energetico di materiali di scarto come le …
  • CEEP: il progetto

    L’obiettivo generale del progetto Centro di Eccellenza sull’Energia Pulita (CEEP) è la realizzazione di un’infrastruttura avanzata e di valenza internazionale, intesa come l’insieme di attrezzature …
  • Gassificazione di biomasse, plastiche raffinate e rifiuti

    A differenza dell’energia eolica e solare, fortemente dipendenti dalle particolari condizioni atmosferiche ed estremamente variabili nel tempo, l’impiego delle biomasse per la produzione elettrica presenta …
  • Tecnologie di separazione della CO2

    In termini del tutto generali, le tecnologie di separazione della CO2 sono classificate (in modo un po’ generico e certamente non esaustivo) sulla base della …
  • Tecnologie di riutilizzo della CO2

    La recente attenzione per i mutamenti climatici ha portato, negli ultimi decenni, allo sviluppo delle tecnologie di separazione e confinamento della CO2 (CCS, carbon capture …
  • Monitoraggio dei sistemi di confinamento geologico

    Tra le strategie di decarbonizzazione individuate dall’Unione europea per raggiungere entro il 2050 l’obiettivo di una neutralità in termini di emissioni di gas serra, le …
  • Caratterizzazione sorbenti per l’adsorbimento della CO2

    Tra le diverse strategie attualmente studiate per la cattura dell’anidride carbonica, l’utilizzo di sorbenti solidi risulta particolarmente promettente, oltre ad essere economicamente vantaggiosa. La tecnica …
  • Realizzazione del Sotacarbo Fault Lab

    Una delle principali problematiche che limitano lo sviluppo commerciale delle tecnologie di confinamento geologico della CO2 è rappresentata dal rischio di risalita di parte della …
  • Analisi e caratterizzazione delle formazioni rocciose del Sulcis

    Il bacino del Sulcis, sebbene non adatto al confinamento geologico dell’anidride carbonica su scala industriale, costituisce un ottimo sito per lo sviluppo sperimentale di tecnologie …
  • Sviluppo di processi elettrochimici per il riutilizzo della CO2

    Nonostante il crescente interesse, le tecnologie di riutilizzo della CO2 per la produzione di combustibili mediante processi elettrochimici e fotoelettrochimici (PEC) sono ancora lontane da …