Corpo Pagina

Il Polo tecnologico sull’energia e l’ambiente

Grande Miniera Serbariu, scorcio panoramico - Credit Alessandro Orsini (Sotacarbo)

Sotacarbo si è affermata come società di riferimento nazionale nello sviluppo delle tecnologie per l’impiego sostenibile dei combustibili fossili, in primis il carbone, con attività di ricerca e dimostrazione nei campi del cosiddetto “carbone pulito”, della cattura e stoccaggio della CO2 e della produzione di energia elettrica in generale.
Le esperienze ormai consolidate suggeriscono di rivedere ruolo e organizzazione della Società, creando un polo tecnologico sull’energia e l’ambiente a valenza nazionale ed europea, al fine di ottimizzare il capitale di conoscenze e le infrastrutture e rendere un servizio più vasto ed efficace al Paese.
Il piano di attività del polo tecnologico prevede la realizzazione di studi e sperimentazioni su:
• tecnologie “zero emissions” per la produzione di energia elettrica e vettori energetici da carbone e biomasse;
• produzione di combustibili liquidi da carbone (incluso il carbone Sulcis);
• tecnologie CCS (Carbon Capture and Storage) di cattura (in condizioni di pre e post combustione) e confinamento della CO2;
• integrazione delle tecnologie di generazione elettrica da fonti rinnovabili (biomasse da filiera corta, con integrazione del sistema agricolo locale, e solare termodinamico) con impianti termoelettrici alimentati con combustibili fossili;
• tecnologie di ossicombustione.