Il tuo browser ha Javascript disabilitato
Regione Autonoma della Sardegna
ENEA
ITA
ENG
HOMEPAGE
Azienda
Homepage Azienda
Soci
Struttura
Membership e accordi internazionali
Sede
Ricerca
Homepage Ricerca
Polo tecnologico dell'Energia pulita
Attività
Pubblicazioni scientifiche
Infrastrutture
Divulgazione e disseminazione
Homepage Divulgazione e disseminazione
Only Natural Energy
Rapporti IEA
Divulgazione scientifica
Sotacarbo Summer School
Eventi e conferenze
Notizie
Carriere
Homepage Carriere
Selezioni personale
Media
Homepage Media
Comunicati stampa
Eventi
Multimedia
Social
Società Trasparente
Homepage Società Trasparente
Sotacarbo
Regione Autonoma della Sardegna
ENEA
Utility
Seguici su
Cerca
ITA
ENG
Azienda
Ricerca
Divulgazione e disseminazione
Condividi sui social network
Condividi
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google +
Condividi su Whatsapp
Breadcrumbs
Home
Ricerca
Infrastrutture
Corpo Pagina
Infrastrutture
Impianto Carbon to Fuel per conversione catalitica di CO2 in combustibili liquidi e gassosi
L’impianto Carbon to Fuel è stato predisposto per testare i processi di produzione di combustibili liquidi e gassosi a partire da anidride carbonica (catturata) e …
Laboratorio analisi elementare
L’analisi elementare di un combustibile o, più in generale, di un qualsiasi materiale, permette di conoscere la percentuale in carbonio (C), idrogeno (H), azoto (N) …
Laboratorio analisi immediata
L’analisi immediata o (approssimata) dei combustibili (carboni e biomasse) consente di determinare il contenuto in umidità, sostanze volatili, ceneri e carbonio fisso. Assieme all’analisi elementare …
Laboratorio preparazione campioni
La caratterizzazione dei combustibili è fondamentale per fornire indicazioni sulla qualità del materiale considerato, sia esso un carbone o una biomassa, in riferimento all’utilizzo e …
Laboratorio analisi termica
L’analisi termica di un combustibile permette di conoscere il suo potere calorifico, ovvero la quantità massima di energia termica che si può ricavare attraverso la …
Impianto FABER di gassificazione a letto fluido bollente
L’impianto FABER (Fluidized Air Blown Experimental gasification Reactor) è un impianto della Piattaforma Pilota Sotacarbo, operativo dal 2018. Il funzionamento del reattore di gassificazione si …
Impianto dimostrativo di gassificazione a letto fisso
L’impianto dimostrativo di gassificazione a letto fisso è stato concepito per trattare differenti tipologie di carboni (fino a 5 MW termici) e biomasse ed è …
Laboratorio prove di compressione su roccia
Il sistema automatico per prove monoassiali e triassiali è adatto all’esecuzione di prove sia su rocce tenere che su rocce ad alta resistenza. Il sistema …
Impianto pilota per il recupero dello zolfo da fumi di ossi-combustione
I.O.S.T.O. (Innovative Oxyflue SO2 Treatment and Oxydation)
, un prototipo della tecnologia di produzione di H2SO4 da correnti gassose ricche di CO2.
Laboratorio X-to-Liquids per la conversione catalitica di CO2 in combustibili liquidi
Test sperimentali su un reattore catalitico a letto fisso per la conversione di CO2 e syngas in combustibili liquidi come metanolo e dimetiletere.
«
1
(current)
2
»
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google +
Condividi su Whatsapp
Condividi
Condividi sui social network
menu dx