Notizie 15 dicembre 2022 Con Open Your Mine per scoprire Sotacarbo “Ho sempre sentito parlare della Sotacarbo ma prima di iniziare il giro dei laboratori e degli impianti vorrei sapere di cosa si occupa”. “Se al …
Notizie 12 dicembre 2022 Selezione personale: 1 Responsabile amministrativo La SOTACARBO S.p.A ricerca la seguente figura professionale a tempo indeterminato: • N.1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO Tutte le informazioni relative alla selezione sono disponibili nel bando allegato. …
Notizie 7 dicembre 2022 Il costo delle rinnovabili frena il metanolo verde: pubblicati i risultati di Sotacarbo Il metanolo (o alcool metilico, CH3OH) è uno dei composti più utilizzati nell’industria chimica e farmaceutica, nonché nei processi di produzione di idrocarburi sintetici, con …
Notizie 1 dicembre 2022 Lo sviluppo sostenibile della birra artigianale è realtà Dopo oltre tre anni dal suo inizio è giunto a conclusione il progetto cluster Bi.Ar. – Sviluppo sostenibile della birra artigianale in Sardegna, nato dalla …
Notizie 7 novembre 2022 The Energy Transition – Cagliari, 16-18.11.2022 Un tavolo di lavoro di rilievo mondiale che mette a confronto le scelte strategiche di cinque continenti per raggiungere la neutralità climatica. Si tratta del …
Notizie 12 ottobre 2022 Bi.Ar.: presentati i risultati del progetto di valorizzazione energetiche delle trebbie di birra Si è svolto martedì 11 ottobre 2022 l’evento di presentazione dei risultati del progetto sullo sfruttamento energetico degli scarti di lavorazione della birra artigianale (“Bi.Ar.”). …
Notizie 5 ottobre 2022 Giovani ricercatori crescono grazie alla Settimana della Scienza Emergenza energetica, caro bollette, cambiamento climatico: sono questi i temi caldi al centro degli incontri proposti da Sotacarbo agli studenti delle scuole primarie e secondarie nell’ambito della …
Notizie 31 agosto 2022 Report ICSC-Sotacarbo: usi e nuovi mercati per il metanolo Una panoramica sulle tecnologie di produzione del metanolo e sui suoi usi più comuni, con particolare attenzione alle prospettive di mercato a livello globale. Sono …
Notizie 10 luglio 2022 ICCDU XIX – Princeton University, 26-30.06.2022 Già nel lontano 1896, il chimico-fisico Svante Arrhenius (1859-1927) fu il primo scienziato a correlare la concentrazione di anidride carbonica alla temperatura terrestre, sostenendo che …