Lo sviluppo dell’efficienza energetica, l’uso di tecnologie e la conoscenza di dati tipologici e di consumo energetico degli edifici pubblici sono le principali azioni con le quali è possibile ridurre i consumi termici degli edifici con contemporaneo mantenimento di buoni livelli di confort climatico interno. Non ha senso occuparsi della qualità energetica di un edificio senza contemporaneamente determinare il livello di qualità dell’ambiente interno.
Dal 2014 Sotacarbo, insieme con Enea, svolge attività finalizzate alla caratterizzazione del patrimonio edilizio pubblico. Diversi sono gli obiettivi delle indagini tra cui studiare i parametri e le metodologie di analisi che definiscono la qualità di un ambiente interno.
Utilizzando strumenti di misura ad alta affidabilità si sta svolgendo un’indagine approfondita sul microclima in edifici pubblici del Comune di Carbonia. Vengono così approfondite tecniche di misurazione della qualità dell’aria, della ventilazione e salubrità dell’ambiente. Gli studi in corso rappresentano un punto di partenza in vista della riqualificazione energetica degli edifici storici vincolati.